Aumentare. Incrementare. Ampliare. I tre supplizi della modernità. Le tre condanne al nostro equilibrio. Le tre vergini di Norimberga del nostro benessere.
Aumentare. Incrementare. Ampliare. I tre supplizi della modernità. Le tre condanne al nostro equilibrio. Le tre vergini di Norimberga del nostro benessere.
Autore: Andrea Strozzi
Perché ce n’è bisogno
Lo diciamo da quando RICERCATI è iniziato: non lo facciamo perché è interessante, lo facciamo perché ce n’è bisogno. Quale fonte più autorevole per farci dire perché ce ne sia così tanto bisogno, se non i partecipanti della prima edizione?
RICERCATI a Modena
“Qua ha avuto un senso tutto il tempo.” (Una partecipante)
Le cose stanno succedendo
RICERCATI è questo. E’ l’ebbrezza di un’intenzione adagiata nella notte. E’ la consacrazione della Volontà, come agente primario di ogni cambiamento. E’ la celebrazione del nostro inconscio collettivo, per una volta elevato a istinto primordiale. E’ l’attimo prima della Scelta.
Le regole non scritte
A parlarvi sarà il bosco, non noi. Noi vi accompagniamo. E vi teniamo la mano. Affinché non perdiate l’equilibrio.
Perché RICERCATI
“Cosa penserà di me, se rivelo ciò che sento?” è l’epitaffio della nostra morte in vita.
Diretta FB di RICERCATI
Non lo facciamo perché è interessante, lo facciamo perché ce n’è Bisogno.
Sincronicità
Sta finendo l’era degli Affinché, per essere sostituita da quella dei Perché: le cose si faranno non più per un tornaconto personale, ma per un beneficio sistemico.
Aperta parentesi
Chi sarà il primo a dirci la verità – pubblicamente e senza giri di parole – ritenendoci sufficientemente adulti per esonerarci da queste derive pavloviane e comunicandoci finalmente che la parentesi non si chiuderà?
13-14 maggio 2017
Abbiamo vibrato di risonanze inattese, scoperchiando tombini da troppo tempo sigillati e pizzicando corde troppo a lungo rimaste silenziose.