Filippo Amidei • Costruttore di comunità • Sono un uomo, faccio l’architetto da oltre venticinque anni ed il facilitatore da poco più di due. Ho attraversato crisi profonde, umane e professionali, ho cercato e scavato per anni, spesso senza capire cosa stessi davvero cercando. Sono perciò un testimone autentico di cadute, difficoltà e positiva ostinazione; un uomo che, dopo aver diviso per tanto tempo, ha finalmente iniziato ad unire. Sto coltivando il mio ikigai lavorando con l’intento di poter contribuire alla costruzione di un mondo solidale, collaborativo, etico ed ecologico, attraverso la costruzione di reti e l’ideazione e realizzazione di progetti sui temi dei “beni comuni” e della rigenerazione urbana in collaborazione con gruppi, associazioni e pubblica amministrazione.
Sono in RICERCATI perché… qui mi sento nel mio ikigai. Questo progetto dà valore e senso al mio tempo, permettendomi di unire ciò che amo e so fare con ciò di cui avverto un bisogno sempre più crescente e necessario. La cura della relazione con se stessi, con gli altri e con il pianeta che ci ospita è il centro intorno al quale voglio continuare a costruire il mio nuovo vivere.
• • • • •
Matteo Majer • Formatore, coach e alpinista • Formatore e coach, sono l’ideatore del progetto OLTRE. Mi occupo di evoluzione personale e di indipendenza di pensiero; ho fatto scelta di semplicità volontaria (downshifting) e ho trovato nella Decrescita Felice la strada per la mia realizzazione. Effettuo percorsi formativi e sessioni di coaching individuale e di gruppo su argomenti inerenti il miglioramento individuale. Come passatempo, sono consulente per le organizzazioni nell’ambito dello sviluppo delle risorse umane.
Sono in RICERCATI perché… per me il profondo senso della vita è fare esperienza. Diventare più intelligenti e più saggi, possibilmente più buoni. In una parola, evolvere. Per cui sono alla ricerca di scoprire le parti più profonde di me, le mie connessioni con la mia mente, il mio corpo, con la mia natura soprattutto attraverso il contatto con la Natura. Ricordandomi che le relazioni con le altre persone mi aiutano a comprendere parti di me.
• • • • •
Simone Michelangelo Muzzioli • Ricercatore e tras-Formatore • Segno zodiacale acquario, tema natale su asse nord-est e animale totemico lupo. Nella quotidianità cerco di prendermi cura di me stesso, per provare anche a essere un buon papà e un buon compagno. Nel tempo che resta, curo diversi interessi che si nutrono tra loro. Faccio l’insegnante nelle scuole medie-superiori, svolgo attività di ricerca scientifica nel campo delle neuroscienze-sociali e mi occupo di formazione e consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ovvero, cercare strumenti di consapevolezza per persone, gruppi e aziende. Mi piace molto ballare, cantare, tirare con l’arco e perdermi in montagna.
Sono in RICERCATI perché… mi piace tremendamente cogliere quel barluccichio liberatorio negli occhi delle persone quando arriva l’intuizione. Mi piace perché mi sento… utile. E che dire? Trovare altri compagni di viaggio con cui “sentire”, davvero, con cui sentirsi e essere nel momento, senza pro-forma o ruoli di circostanza, è cosa rara e preziosa.
• • • • •
Andrea Strozzi • Contadino, (Tras)Formatore e Scrittore • CHI SONO. Sono innanzitutto un papà. Mi considero un anticipatore di alcune tendenze sociali ed economiche. Mi riconoscono buone capacità nell’ispirare gli altri a effettuare cambiamenti nelle proprie vite, ma non mi riconosco nella definizione di coach. Parlo del mondo che verrà e, soprattutto, cerco di testimoniarlo. • COSA FACCIO. Faccio il papà. Nel 1998, quando ancora nutrivo qualche fiducia nei cosiddetti esperti, mi sono laureato in Scienze Statistiche ed Economiche. Ho quindi fatto il bancario, occupandomi per 7 anni di HR, poi per altrettanti di pianificazione strategica, wealth management, M&A e altre parole inutili, ma ben piazzate per illuderci che avessero a che fare con il nostro benessere. Ero persino bravo. Coi soldi che guadagnavo, mi sono costruito la casa in cima a un monte, tra boschi e corsi d’acqua. Un mercoledì del 2014 ho scelto di non ripresentarmi più in ufficio. Ho fondato “Low Living, High Thinking”, un think-net sulle scelte di vita consapevoli. Ho scritto due libri. Ho curato un blog su un quotidiano nazionale. Ho fondato RICERCATI, un’esperienza (tras)formativa di speleologia interiore e deep-empowerment che si fa soltanto nei boschi, di notte, sotto la luna piena. Ho cercato di far capire a una grossa organizzazione nazionale (ma proprio grossa, eh) cosa significhi fare HR di questi tempi, parlando di ikigai e ricerca del Senso. Ma purtroppo non è servito. Oggi vivo nella natura, guidando il mio trattore e coltivando il “Recovery Fund”, il nome che ho dato al mio orto.
Sono in RICERCATI perché… amo trasferire consapevolezza.