Perché
RICERCATI è il primo e unico workshop trasFormativo e residenziale, realizzato nei boschi e nei soli weekend di luna piena.
PERCHE’ PARTECIPARE
In un contesto naturale, a bassa densità umana e altamente ispirazionale, avremo l’opportunità di:
- Riconnetterci con le nostre voci più profonde e inascoltate
- Trovare il coraggio di porci le Domande realmente necessarie
- Ricevere dalla Natura ancestrale le possibili Risposte
- Potenziare le attitudini funzionali ad intraprendere il cammino che avremo Scelto
Un’esperienza di speleologia interiore e deep-empowerment – come amiamo chiamarla noi – per assecondare le nostre metamorfosi, aiutandoci a riconoscere, tra le tante vite che viviamo, quella a cui teniamo di più. In RICERCATI non esistono guru: l’unica guida che (ri)conosciamo è la Luna.
“La libertà è una frontiera oltre la quale sta a te giocare, a te con tutte le tue incertezze. E anche se ci sono persone che possono aiutarti a varcare la frontiera, a fungere da punto di riferimento, si tratta comunque di un capo molto difficile da doppiare. Occorre saperlo: gli uomini e le donne possono accettare di morire, senza alcun problema, in un quadro di certezze; affrontare l’incertezza è spesso molto, molto doloroso. Questo è uno dei problemi attuali: dobbiamo costruire nuove cornici, nuovi dispositivi che permettano a sempre più persone di tentare questa scommessa.” (Miguel Benasayag)
RICERCATI è una di quelle cornici.
PERCHE’ LO FACCIAMO
Non lo facciamo perché è interessante. Lo facciamo perché ce n’è bisogno.
- Ispirare e favorire l’evoluzione delle coscienze e l’ecologia della mente
- Affermare il primato dell’essere umano e il valore delle emozioni
- Assecondare il bisogno generalizzato di una nuova sensibilità sistemica
- Favorire un’esperienza di apprendimento profondo nella Natura incontaminata
• • •
PERCHE’ SI
- Perché sei alla ricerca di un Senso profondo
- Perché, più che fare qualcosa di nuovo, senti il bisogno di… esserlo
- Perché ogni forma di certezza comincia a starti stretta
- Perché hai necessità di relazioni finalmente nutrienti
- Perché avverti il bisogno di domande tanto scomode quanto imprescindibili
- Perché senti la necessità di continuare a sognare cominciando ad agire
- Perché vuoi trascorrere un paio di giorni in una dimensione non giudicante
- Perché credi che i sassi respirino
PERCHE’ NO
- NO, se sei alla ricerca di una nuova esperienza escursionistica. (RICERCATI non rappresenta “semplicemente” un trekking al chiaro di Luna, ma un viaggio dentro di te.)
- NO, se vuoi essere “il leader di te stesso” (o altre americanate simili). (RICERCATI è concepito per aiutarti a rimettere in discussione il tuo ruolo all’interno di questa esperienza terrena che chiamiamo Vita.)
- NO, se ti senti perfettamente a tuo agio in questi tempi. (RICERCATI cerca di rappresentare un’esperienza gentilmente disturbante, per accompagnarti nelle metamorfosi in atto.)
- NO, se vuoi conoscere ‘ggente. (Lo dice anche il nome: facciamo RICERCATI per conoscere innanzi tutto noi stessi.)
- NO, se vuoi staccare la spina dal tran-tran quotidiano. (Qui, di spine, ne attacchiamo invece parecchie…)
- NO, se lunedì vuoi postare sui social foto eccezionali. (Il nostro scopo non è mettere in vetrina effimere esteriorità, ma addentrarci – riscoprendola – nella profondità della nostra anima.)
• • •
M’INTERESSA: COSA DEVO FARE?
Compila questo modulo (in meno di un minuto) e riceverai una mail ogni volta che RICERCATI verrà nella tua regione.
• • •
Dall’album dei ricordi:
Cosa
PROGRAMMA DI BASE
Quella che segue è soltanto una traccia; il programma può essere rimodulato ad ogni edizione, per adattarsi alle tematiche che di volta in volta vengono trattate.
SABATO
10:30 • Accoglienza e sistemazione in camera
11:00 • Primo Cerchio: un legame fra esseri umani in cammino
13:00 • Pranzo
14:30 • (RI)conoscersi fuori da Matrix
15:45 • La gestione delle emozioni
17:00 • Pausa caffè
17:15 • (RI)scoprire il cambiamento, in sé e negli altri
18:00 • Liberi tutti
20:00 • Cena
22:00 • Escursione nel bosco al chiaro di Luna
DOMENICA
08:30 • Colazione
09:30 • Secondo Cerchio: le Risposte della Luna
11:30 • Pausa caffè
11:45 • Appesi a un filo: è tutta questione di Equilibrio
13:00 • Pranzo
14:30 • Cambiare si può: testimonianze metamorfiche
17:00 • Fine lavori e saluti
Chi
Filippo Amidei • Costruttore di comunità • Sono un uomo, faccio l’architetto da oltre venticinque anni ed il facilitatore da poco più di due. Ho attraversato crisi profonde, umane e professionali, ho cercato e scavato per anni, spesso senza capire cosa stessi davvero cercando. Sono perciò un testimone autentico di cadute, difficoltà e positiva ostinazione; un uomo che, dopo aver diviso per tanto tempo, ha finalmente iniziato ad unire. Sto coltivando il mio ikigai lavorando con l’intento di poter contribuire alla costruzione di un mondo solidale, collaborativo, etico ed ecologico, attraverso la costruzione di reti e l’ideazione e realizzazione di progetti sui temi dei “beni comuni” e della rigenerazione urbana in collaborazione con gruppi, associazioni e pubblica amministrazione.
Sono in RICERCATI perché… qui mi sento nel mio ikigai. Questo progetto dà valore e senso al mio tempo, permettendomi di unire ciò che amo e so fare con ciò di cui avverto un bisogno sempre più crescente e necessario. La cura della relazione con se stessi, con gli altri e con il pianeta che ci ospita è il centro intorno al quale voglio continuare a costruire il mio nuovo vivere.
• • • • •
Matteo Majer • Formatore, coach e alpinista • Formatore e coach, sono l’ideatore del progetto OLTRE. Mi occupo di evoluzione personale e di indipendenza di pensiero; ho fatto scelta di semplicità volontaria (downshifting) e ho trovato nella Decrescita Felice la strada per la mia realizzazione. Effettuo percorsi formativi e sessioni di coaching individuale e di gruppo su argomenti inerenti il miglioramento individuale. Come passatempo, sono consulente per le organizzazioni nell’ambito dello sviluppo delle risorse umane.
Sono in RICERCATI perché… per me il profondo senso della vita è fare esperienza. Diventare più intelligenti e più saggi, possibilmente più buoni. In una parola, evolvere. Per cui sono alla ricerca di scoprire le parti più profonde di me, le mie connessioni con la mia mente, il mio corpo, con la mia natura soprattutto attraverso il contatto con la Natura. Ricordandomi che le relazioni con le altre persone mi aiutano a comprendere parti di me.
• • • • •
Simone Michelangelo Muzzioli • Ricercatore e tras-Formatore • Segno zodiacale acquario, tema natale su asse nord-est e animale totemico lupo. Nella quotidianità cerco di prendermi cura di me stesso, per provare anche a essere un buon papà e un buon compagno. Nel tempo che resta, curo diversi interessi che si nutrono tra loro. Faccio l’insegnante nelle scuole medie-superiori, svolgo attività di ricerca scientifica nel campo delle neuroscienze-sociali e mi occupo di formazione e consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ovvero, cercare strumenti di consapevolezza per persone, gruppi e aziende. Mi piace molto ballare, cantare, tirare con l’arco e perdermi in montagna.
Sono in RICERCATI perché… mi piace tremendamente cogliere quel barluccichio liberatorio negli occhi delle persone quando arriva l’intuizione. Mi piace perché mi sento… utile. E che dire? Trovare altri compagni di viaggio con cui “sentire”, davvero, con cui sentirsi e essere nel momento, senza pro-forma o ruoli di circostanza, è cosa rara e preziosa.
• • • • •
Andrea Strozzi • Contadino, (Tras)Formatore e Scrittore • CHI SONO. Sono innanzitutto un papà. Mi considero un anticipatore di alcune tendenze sociali ed economiche. Mi riconoscono buone capacità nell’ispirare gli altri a effettuare cambiamenti nelle proprie vite, ma non mi riconosco nella definizione di coach. Parlo del mondo che verrà e, soprattutto, cerco di testimoniarlo. • COSA FACCIO. Faccio il papà. Nel 1998, quando ancora nutrivo qualche fiducia nei cosiddetti esperti, mi sono laureato in Scienze Statistiche ed Economiche. Ho quindi fatto il bancario, occupandomi per 7 anni di HR, poi per altrettanti di pianificazione strategica, wealth management, M&A e altre parole inutili, ma ben piazzate per illuderci che avessero a che fare con il nostro benessere. Ero persino bravo. Coi soldi che guadagnavo, mi sono costruito la casa in cima a un monte, tra boschi e corsi d’acqua. Un mercoledì del 2014 ho scelto di non ripresentarmi più in ufficio. Ho fondato “Low Living, High Thinking”, un think-net sulle scelte di vita consapevoli. Ho scritto due libri. Ho curato un blog su un quotidiano nazionale. Ho fondato RICERCATI, un’esperienza (tras)formativa di speleologia interiore e deep-empowerment che si fa soltanto nei boschi, di notte, sotto la luna piena. Ho cercato di far capire a una grossa organizzazione nazionale (ma proprio grossa, eh) cosa significhi fare HR di questi tempi, parlando di ikigai e ricerca del Senso. Ma purtroppo non è servito. Oggi vivo nella natura, guidando il mio trattore e coltivando il “Recovery Fund”, il nome che ho dato al mio orto.
Sono in RICERCATI perché… amo trasferire consapevolezza.
Blog
L’Uomo è morto
Dopo Dio, anche l’essere umano è morto. Il dialogo fra un’intelligenza umana (molto presuntuosa) e una artificiale (molto servizievole) che lo dimostra.
Crimini contro l’Uman-ità
Sarà necessario intervenire sulla nostra biochimica e reingegnerizzare i nostri corpi e le nostre menti. Ci stiamo lavorando. Si può discutere se sia un bene o un male, ma sembra che il secondo grande progetto del XXI secolo – garantire una felicità globale – includerà una ristrutturazione di Homo Sapiens dalle sue fondamenta, affinché possa godere di un piacere senza fine.
Repubblica democratica fondata su… che?
Ecco dunque dimostrate, numeri alla mano, le determinanti del fenomeno – dilagante ovunque – delle cosiddette “Grandi Dimissioni”, vera piaga sociale di questo inizio millennio, soprattutto per un Paese come il nostro in cui l’Articolo 1 della Costituzione recita che siamo una Repubblica democratica fondata sul lavoro…